AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, accenna a una grande revisione del marchio prima di dimettersi.

Publisher by Publisher
Ottobre 16, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Stellantis CEO Carlos Tavares Hints at Major Brand Overhaul Before Stepping Down

MARCA IN BILANCIO: STELLANTIS AFFRONTA DECISIONI CRUCIALI MENTRE TAVARES SI PREPARA A USCIRE

Stellantis, il conglomerato automobilistico globale formato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e del Gruppo PSA, è sull’orlo di un significativo cambiamento. L’amministratore delegato Carlos Tavares, che aveva promesso di investire in tutti e 14 i marchi per un decennio, ha ora rivelato che decisioni cruciali saranno prese molto prima. Parlando al Salone dell’Auto di Parigi 2024, Tavares ha annunciato che il destino di questi marchi sarà deciso nei prossimi due o tre anni, ben prima del suo pensionamento nel 2026.

Con il tempo che scorre sul contratto di cinque anni di Tavares, che scade all’inizio del 2026, la ricerca del suo successore è già in corso, con un annuncio previsto entro la fine del 2025. Nel frattempo, Tavares ha rassicurato che tutti i marchi Stellantis sono finanziariamente sicuri fino al 2026, ma alcuni marchi con performance inferiori—come Chrysler e Maserati—affrontano futuri incerti.

CHRYSLER E LANCIA: POSSONO ESSERE RIVITALIZZATE?

Per Chrysler, le prospettive sono cupe. Il marchio americano un tempo iconico è ridotto a un solo modello, il datato minivan Pacifica/Voyager, il che solleva interrogativi sulla sua sostenibilità a lungo termine. Tuttavia, il marchio si sta preparando a lanciare il suo primo veicolo elettrico (EV) il prossimo anno, offrendo un barlume di speranza per una potenziale rinascita.

Attraverso l’Atlantico, Lancia sta affrontando difficoltà simili ma ha una chiara tabella di marcia per la sua rinascita. Il marchio italiano si sta preparando a lanciare un nuovo modello Ypsilon, seguito da un Gamma fastback di punta nel 2026. Se Lancia sopravvive oltre il 2026, un nuovo modello Delta potrebbe arrivare sul mercato nel 2028, segnando il suo pieno ritorno alla rilevanza.

ALFA ROMEO, DODGE E JEEP: COSTRUIRE PER IL FUTURO

Alfa Romeo ha piani ambiziosi, a partire dal SUV di nuova generazione Stelvio nel 2025 e da una nuova Giulia l’anno successivo. Entro il 2027, Alfa punta a conquistare il mercato dei SUV di lusso dominato dalla Porsche Cayenne con un SUV più grande e ad alte prestazioni, segnalando la sua intenzione di conquistare il mercato statunitense.

Dodge, un altro colosso americano, si sta concentrando sulla sua rinnovata lineup Charger e sul nuovo SUV Hornet, basato sull’Alfa Romeo Tonale. Rapporti suggeriscono che Dodge reintrodurrà il marchio Stealth nel 2027 con un SUV per sostituire il Durango, mantenendo intatta la sua immagine muscolosa.

Nel frattempo, Jeep sta procedendo con una serie di nuovi modelli, inclusi versioni elettriche del Renegade e del Compass. Inoltre, Jeep sta pianificando un “veicolo utilitario mainstream” per colmare il divario sotto il Grand Cherokee, tutto previsto per arrivare entro il 2027.

RAM E FIAT: AFFRONTARE PROBLEMI DI QUALITÀ E UN AGENDA IMPEGNATIVA

Mentre i camion Ram stanno affrontando problemi di controllo qualità, che hanno portato a un calo del 24% delle vendite negli Stati Uniti fino a settembre, Stellantis sta lavorando duramente per risolvere i problemi. Ram rimane un marchio cruciale negli Stati Uniti e sono necessari miglioramenti per mantenerlo competitivo.

Per quanto riguarda Fiat, insieme a Opel/Vauxhall, Citroën e Peugeot, questi marchi stanno rimanendo attivi con nuovi prodotti che condividono le stesse basi meccaniche, continuando a soddisfare i loro rispettivi mercati con un focus su veicoli elettrici e mobilità accessibile.

MASERATI E DS AUTOMOBILES: FUTURI INCERTI

Maserati sta affrontando una crisi. Tavares ha recentemente ammesso che il marchio sta lottando finanziariamente, incolpando il marketing piuttosto che la qualità dei suoi veicoli. Con Maserati “in rosso”, non è chiaro cosa riservi il futuro, ma è probabile che siano necessari cambiamenti per rilanciare il marchio di lusso italiano.

Allo stesso modo, DS Automobiles si trova di fronte a un futuro incerto. Si prevede che il marchio di lusso francese introduca un nuovo modello di punta DS9 nel 2025 insieme a un altro modello, possibilmente guidando una famiglia di ibride plug-in e veicoli elettrici. Tuttavia, se DS avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore rimane da vedere.

COSA C’È IN PROGRAMMA PER STELLANTIS?

Gestire un portafoglio di 14 marchi non è un compito facile, e con così tanti marchi a rischio di sovrapposizione, Tavares ha accennato che snellire potrebbe essere inevitabile. Entro il 2026, Stellantis potrebbe vedere alcuni dei suoi marchi fusi, eliminati o drasticamente ristrutturati mentre l’azienda affina la sua strategia sotto una nuova leadership.

Per ora, i prossimi due o tre anni saranno cruciali per il futuro di Chrysler, Lancia, Maserati e altri. Con Carlos Tavares al timone per un breve periodo ancora, Stellantis sta navigando in un momento cruciale che potrebbe rimodellare il panorama automobilistico per gli anni a venire.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Jaguar Land Rover contrata especialistas em cadeias de fornecimento de veículos elétrico
Novità

JLR continua con la produzione sospesa dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) continua a non riprendere la produzione nelle sue fabbriche globali, tre settimane dopo essere stata colpita...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Ram cancela pick-up totalmente elétrica
Novità

Ram cancella il pick-up completamente elettrico.

Stellantis ha annullato la produzione di una versione completamente elettrica del pickup Ram 1500, che il marchio nordamericano stava sviluppando.La...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Opel apresenta o Corsa GSE Vision Gran Turismo à comunidade gaming
Novità

Opel presenta la Corsa GSE Vision Gran Turismo alla comunità di videogiocatori.

Dopo aver presentato la Corsa GSE Vision Gran Turismo al Salone dell'Auto di Monaco, Opel si sta preparando a svelare la nuova auto concetto in occasione...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf
Novità

“Cina con una nuova strategia per i veicoli elettrici.”

La Cina procederà con un piano per "stabilizzare" la crescita del settore automobilistico nei prossimi due anni per fermare la...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.