AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

IndyCar entra nell’era ibrida: le squadre tornano all’IMS per un test cruciale del sistema ibrido.

Harry Bright by Harry Bright
Ottobre 8, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
IndyCar Hits the Hybrid Era: Teams Return to IMS for Critical Hybrid System Test

Team Penske driver Scott McLaughlin (3) and Arrow McLaren driver Alexander Rossi (7) leads a pack of cars into Turn 1 during the NTT IndyCar Series hybrid test Tuesday, June 11, 2024, at the Milwaukee Mile in West Allis, Wisconsin.

Sei settimane dopo l’Indy 500, la NTT IndyCar Series ha ufficialmente abbracciato la tecnologia ibrida, combinando i suoi tradizionali motori V6 twin-turbo con nuovi sistemi di recupero energetico (ERS) specifici. Questo cambiamento segna una grande evoluzione per lo sport, mentre le squadre si riuniscono all’Indianapolis Motor Speedway il 10 e 11 ottobre per familiarizzare con la tecnologia ibrida utilizzata per la prima volta da Mid-Ohio a Nashville.

Undici squadre, comprese le 10 partecipanti a tempo pieno del 2024 e la Dreyer & Reinbold Racing, che partecipa solo a Indianapolis, prenderanno parte. Queste squadre utilizzeranno le unità ERS da 60hp su richiesta durante il test, concentrandosi sull’ottimizzazione dell’integrazione di questa nuova tecnologia. Sebbene versioni precedenti del sistema ibrido siano state testate all’IMS durante il suo sviluppo, questa sessione sarà il debutto della configurazione finale da gara.

Il test fornirà dati preziosi sull’impatto delle unità ERS, che aggiungono 105 libbre alle auto. Aiuterà anche a determinare come il drag meccanico delle unità motore-generatore influisca sulle velocità di giro complessive. A seconda dei risultati, IndyCar potrebbe regolare la potenza massima dei motori Chevy e Honda o aumentare la potenza dell’ERS o la durata del suo utilizzo per mitigare eventuali riduzioni delle prestazioni. È importante notare che non verranno testati nuovi componenti aerodinamici.

Principali punti salienti del programma di giovedì:

  • 9 am – 12 pm: Il rookie di 19 anni di Arrow McLaren, Nolan Siegel, completerà il suo Programma di Orientamento per Rookie (ROP). Dopo aver saltato le qualifiche all’inizio della stagione con la Dale Coyne Racing, Siegel sta tentando nuovamente di completare il ROP in vista dell’evento del 2025.
  • 13:00 – 17:00: Inizia una missione di raccolta dati con piloti come Marcus Ericsson di Andretti Global, Pato O’Ward di Arrow McLaren, Alex Palou di Chip Ganassi Racing e Josef Newgarden di Team Penske che scendono in pista.

Agenda di Venerdì:

  • 10:00 – 12:00 & 13:00 – 17:00: Tutti e 11 i team avranno accesso completo alla pista, con piloti come Santino Ferrucci di AJ Foyt Racing, Ericsson di Andretti, Christian Lundgaard di Arrow McLaren, Palou di Ganassi, Ryan Hunter-Reay di Dreyer & Reinbold Racing e altri tra cui Alexander Rossi di Ed Carpenter Racing e Helio Castroneves di Meyer Shank Racing.

Questo test rappresenta un passo critico nel viaggio ibrido di IndyCar, mentre i team lavorano per massimizzare il potenziale della nuova tecnologia affrontando eventuali sfide di velocità o prestazioni che essa potrebbe comportare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Red Bull’s Tsunoda Challenges Verstappen: Will the Reigning Champion Rise to the Occasion?
Motorsport

La sfida di Tsunoda della Red Bull a Verstappen: il campione in carica saprà affrontare la situazione?

Yuki Tsunoda, la stella nascente della Red Bull, sta alzando l'asticella con la sua dedizione e determinazione a guidare la...

by Redação
Agosto 4, 2025
New Zealand Prodigy Louie Sharp Stuns FIA F3 World with Unprecedented Record-breaking Feat
Motorsport

Il prodigio neozelandese Louie Sharp stupisce il mondo della FIA F3 con un’impresa senza precedenti che rompe tutti i record.

Un giovane prodigio delle corse neozelandese ha preso d'assalto il mondo del motorsport, infrangendo record e attirando l'attenzione durante il...

by Publisher
Agosto 4, 2025
F1 Hungarian GP: Sensational Upsets and Heroic Triumphs Shake Grid in Epic Showdown
Motorsport

GP di Ungheria di F1: Colpi di scena sensazionali e trionfi eroici scuotono la griglia in uno scontro epico.

Il mondo della F1 è rimasto in soggezione dopo il thrilling Gran Premio d'Ungheria 2025, dove i piloti hanno messo...

by Simon Monroy
Agosto 4, 2025
BMW Dominates Road America Showdown: Philipp Eng Leads Thrilling 1-2 Finish
Motorsport

BMW Domina il Confronto di Road America: Philipp Eng Conduce un Emozionante Arrivo 1-2

In una corsa emozionante e ricca di adrenalina a Road America, Philipp Eng ha dominato la pista, portando a un...

by Harry Stone
Agosto 4, 2025

Recent News

Red Bull’s Tsunoda Challenges Verstappen: Will the Reigning Champion Rise to the Occasion?

La sfida di Tsunoda della Red Bull a Verstappen: il campione in carica saprà affrontare la situazione?

Agosto 4, 2025
New Zealand Prodigy Louie Sharp Stuns FIA F3 World with Unprecedented Record-breaking Feat

Il prodigio neozelandese Louie Sharp stupisce il mondo della FIA F3 con un’impresa senza precedenti che rompe tutti i record.

Agosto 4, 2025
F1 Hungarian GP: Sensational Upsets and Heroic Triumphs Shake Grid in Epic Showdown

GP di Ungheria di F1: Colpi di scena sensazionali e trionfi eroici scuotono la griglia in uno scontro epico.

Agosto 4, 2025
BMW Dominates Road America Showdown: Philipp Eng Leads Thrilling 1-2 Finish

BMW Domina il Confronto di Road America: Philipp Eng Conduce un Emozionante Arrivo 1-2

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks