AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

VIDEO – Il Demone della Velocità Definitivo: McLaren Scatena la Sua Bestia da 1.258 CV, la W1!

Simon Monroy by Simon Monroy
Ottobre 7, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
VIDEO – The Ultimate Speed Demon: McLaren Unleashes Its 1,258-HP Beast, the W1!

McLaren

La McLaren W1 è un salto straordinario nell’evoluzione delle hypercar, unendo potenza grezza, aerodinamica all’avanguardia e tecnologia ibrida avanzata. Come la vettura stradale più potente di McLaren fino ad oggi, ridefinisce ciò che è possibile, costruendo sull’eredità leggendaria della McLaren F1 e della P1 per stabilire nuovi standard in termini di prestazioni e design.

Prestazioni e Motore

La W1 è alimentata da un nuovo motore V8 twin-turbo da 4,0 litri, chiamato “MPH-8”. Questo motore da solo genera 916 cavalli, raggiungendo un impressionante 230 bhp per litro, rendendolo il motore di produzione più potente mai realizzato da McLaren. Accoppiato a questo c’è un avanzato sistema ibrido, il “E-Module”, composto da un motore elettrico a flusso radiale e una batteria compatta da 1,4 kWh. Questo insieme contribuisce con ulteriori 342 cavalli, portando la potenza totale a 1.258 cavalli e 998 pound-feet di coppia. Questo sistema di propulsione spinge la W1 da 0 a 60 mph in soli 2,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 217 mph, eguagliando la P1.

Efficienza Ibrida e Riduzione del Peso

Pur potendo percorrere solo 1,6 miglia con energia elettrica, il suo sistema ibrido è straordinariamente efficiente, pesando solo 44 libbre. Questo contribuisce a una significativa riduzione del peso, rendendo l’intero sistema ibrido 88,2 libbre più leggero rispetto a quello della P1. Il peso secco totale della W1 è di appena 3.084 libbre, solo leggermente più pesante del suo predecessore, la P1.

Aerodinamica e Innovazione del Telaio

La dedizione di McLaren all’aerodinamica è evidente nel design della W1. Il veicolo presenta il nuovissimo telaio monoscocca “Aerocell”, che integra sedili fissi con sterzo e pedali regolabili per risparmiare spazio e ridurre il peso. Inoltre, le “Anhedral Doors” dirigono il flusso d’aria in modo efficiente sopra i parafanghi anteriori, migliorando le prestazioni. Ampi test in galleria del vento—oltre 350 ore e 5.000 punti individuali—hanno portato alla creazione della McLaren più aerodinamica di sempre.

La W1 presenta anche un’ala posteriore “Active Long Tail”, ispirata alla F1 GTR del 1997. Quest’ala si regola dinamicamente per ridurre la resistenza e massimizzare la deportanza, contribuendo a un valore totale di deportanza di 2.205 libbre in modalità Race. Altre innovazioni aerodinamiche includono un deviatore del flusso d’aria sul tetto, che è una novità per una McLaren omologata per la strada, e ali anteriori e posteriori attive che generano rispettivamente 772 e 1.433 libbre di deportanza.

Sospensione e Freno

Il Race Active Chassis Control III di McLaren sostiene la W1, fornendo tre impostazioni regolabili: Comfort, Sport e Race. La sospensione si adatta in modalità Race, abbassando l’altezza da terra anteriore di 1,5 pollici e quella posteriore di 0,7 pollici. Il sistema frenante presenta pinze forgiate a sei pistoni all’anteriore e a quattro pistoni al posteriore, con dischi in carbonio ceramico. Questi garantiscono che la W1 possa decelerare rapidamente—fermando da 62 mph in soli 95 piedi e da 124 mph in 328 piedi.

Pneumatici e Ruote

La W1 è equipaggiata con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS (265/35 davanti e 335/30 dietro) per la massima aderenza. Per la guida quotidiana, McLaren offre il P Zero R, e per climi più freddi, sono disponibili i pneumatici Pirelli P Zero Winter 2, garantendo che la W1 si comporti in diverse condizioni.

Interni e Tecnologia

All’interno, la McLaren W1 presenta uno schermo touchscreen da 8,0 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. L’abitacolo è progettato per il minimalismo, eppure offre connettività pratica con porte USB-A e USB-C. Un piccolo ripiano dietro i sedili fornisce 4,1 piedi cubi di spazio di stoccaggio—sufficiente per gli essenziali in un contesto di hypercar.

Produzione Esclusiva e Prezzi

La McLaren W1 è limitata a sole 399 unità, con un prezzo di 2,1 milioni di dollari ciascuna. Non sorprende che ogni unità sia già stata venduta, consolidando la W1 come un pezzo da collezione esclusivo e un traguardo nella storica storia della McLaren.

La McLaren W1 non è solo un’altra hypercar; è un miracolo tecnologico e ingegneristico che cementa l’eredità della McLaren nell’evoluzione dell’eccellenza automobilistica.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Renault inaugura Refactory Valladolid na caminhada para a descarbonização
Novità

Renault inaugura la Refactory di Valladolid nel percorso verso la decarbonizzazione.

Il Gruppo Renault sta attuando il suo piano strategico con un fermo impegno a diventare leader nell'industria sostenibile entro il...

by Virgilio Machado
Luglio 29, 2025
Xiaomi SU7 Ultra visto à saída da fábrica da Ferrari em Maranello
Novità

Xiaomi SU7 Ultra visto presso la fabbrica Ferrari a Maranello.

Ferrari ha promesso di svelare la sua prima supercar 100% elettrica nella prossima primavera, ed è certo che entro la...

by Virgilio Machado
Luglio 29, 2025
Skoda anuncia o início de produção do renovado Enyaq
Novità

Skoda aumenta le vendite nel primo semestre del 13,6%.

Skoda ha annunciato questo martedì che nei primi sei mesi del 2025 ha consegnato 509.400 veicoli ai clienti in tutto...

by Virgilio Machado
Luglio 29, 2025
Stellantis confirma prejuízo de €2.256 milhões no 1º semestre pressionada pelas tarifas dos EUA
Novità

Stellantis conferma una perdita di 2,256 miliardi di euro nel primo semestre dell’anno, sotto pressione a causa dei dazi statunitensi.

Stellantis ha annunciato questo martedì di aver registrato una perdita di 2,256 miliardi di euro nei primi sei mesi del...

by Virgilio Machado
Luglio 29, 2025

Recent News

Major Mercedes Blunder: Kimi Antonelli’s Protected Species Status Revealed by Brundle

Grave errore della Mercedes: lo status di specie protetta di Kimi Antonelli rivelato da Brundle.

Luglio 29, 2025
NASCAR Star Stewart Friesen Crushed in Fiery Crash: Fractured Pelvis and Broken Leg Shocker

La stella della NASCAR Stewart Friesen coinvolto in un incidente infuocato: frattura del bacino e gamba rotta, choc.

Luglio 29, 2025
Renault inaugura Refactory Valladolid na caminhada para a descarbonização

Renault inaugura la Refactory di Valladolid nel percorso verso la decarbonizzazione.

Luglio 29, 2025
Xiaomi SU7 Ultra visto à saída da fábrica da Ferrari em Maranello

Xiaomi SU7 Ultra visto presso la fabbrica Ferrari a Maranello.

Luglio 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks