AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull rafforza la proprietà duale del team di F1 con un po’ di controversia.

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Ottobre 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull Reinforces Dual F1 Team Ownership with some Controversy

SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 21: Peter Bayer, CEO of Visa Cash App RB walks in the Paddock prior to final practice ahead of the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 21, 2024 in Singapore, Singapore. (Photo by Rudy Carezzevoli/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202409210055 // Usage for editorial use only //

La proprietà di due team di Formula 1 da parte di Red Bull rimane un punto di contesa nel paddock di F1, ma il CEO Peter Bayer ha confermato l’impegno dell’azienda a mantenere la sua struttura duale. Il team precedentemente noto come AlphaTauri, ora ribattezzato Visa Cash App RB, continua l’eredità dell’operazione di Red Bull con sede a Faenza, che si è evoluta dal 2006 con nomi diversi.

Inizialmente, ci sono state discussioni all’interno di Red Bull riguardo alla possibilità di cedere il secondo team, ma Bayer ha spiegato che i benefici di mantenere entrambi i team superano gli svantaggi. “Abbiamo dibattuto se mantenere entrambi i team o concentrarci esclusivamente su Red Bull Racing, ma abbiamo rapidamente concluso che avere due team offre vantaggi significativi,” ha dichiarato Bayer.

Il Team Principal Laurent Mekies ha ribadito questi sentimenti, sottolineando l’importanza di riposizionare il secondo team per una maggiore competitività. “P8, P9, P10 semplicemente non sono abbastanza,” ha detto Mekies, evidenziando la determinazione di Red Bull a fare del secondo team un serio contendente a centro gruppo.

Tuttavia, la doppia proprietà di Red Bull ha sollevato preoccupazioni tra i rivali, in particolare il CEO di McLaren Zak Brown. Ha ripetutamente criticato la struttura di Red Bull come un fattore che mina lo spirito di competizione. Le frustrazioni di Brown sono riemerse dopo il pit stop strategico di Daniel Ricciardo al Gran Premio di Singapore, dove ha rubato il giro più veloce — e un punto — a Lando Norris della McLaren. Brown ha suggerito che questa manovra fosse uno sforzo coordinato per aiutare la campagna per il titolo di Max Verstappen, descrivendola come “una bella cosa sportiva da team A/B” che non dovrebbe essere consentita.

La controversia riguardante il controllo di due team di F1 da parte della Red Bull non è nuova, e la richiesta di Brown per una maggiore indipendenza tra i team ha riacceso il dibattito sulla correttezza di tale accordo. “Mi interessa molto di più l’indipendenza dei 10 team piuttosto che la co-proprietà stessa,” ha sottolineato Brown, ribadendo le sue preoccupazioni su come l’influenza della Red Bull possa alterare la competizione.

Mentre la Red Bull rimane ferma nella sua strategia, la conversazione più ampia sulla proprietà dei team e sulla competitività è destinata a continuare. Poiché la Red Bull cerca di massimizzare il potenziale di entrambe le sue squadre, le domande sulla correttezza di una tale struttura persisteranno, specialmente quando i risultati delle gare—come il punto per il giro più veloce a Singapore—hanno implicazioni per il campionato.

La battaglia per l’indipendenza e la correttezza sulla griglia di F1 è tutt’altro che finita.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!
Motorsport

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

F1 SHOCKER: Gli Ordini di Squadra più Controversi che Hanno Infiammato la Pista!Fan della Formula 1, preparatevi! La tensione è...

by Virgilio Machado
Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!
Motorsport

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Gli Eroi Sconosciuti della Formula 1: La Scioccante Verità sui Compensi e le Condizioni di Lavoro dei Team di Pits...

by Harry Stone
Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza
Motorsport

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Alesi della Ferrari attacca Hamilton: "Ha deluso Leclerc!"In una rivelazione sorprendente che ha acceso le passioni dei fan delle corse...

by Simon Monroy
Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment
Motorsport

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Titolo: Caos a Monza: Bearman e Ocon Affrontano Penalità in una Gara da BrividoIn un drammatico colpo di scena al...

by Redação
Settembre 9, 2025

Recent News

F1’s Most Explosive Driver-Swap Orders: Fair Play or Fury? Discover the Heated Controversies!

Gli Ordini di Cambio Pilota più Esplosivi della F1: Fair Play o Furia? Scopri le Controversie Accese!

Settembre 9, 2025
F1 Mechanic Exposes Harsh Reality: Long Hours, Low Pay, and Misunderstood Struggles!

Meccanico di F1 Svela la Dura Realtà: Lunghe Ore, Basso Stipendio e Lotta Incompresa!

Settembre 9, 2025
Hamilton’s Betrayal: Alesi Slams F1 Star for Failing to Support Leclerc at Monza

Il Tradimento di Hamilton: Alesi Attacca la Star della F1 per Non Aver Sostenuto Leclerc a Monza

Settembre 9, 2025
Monza Meltdown: Bearman and Ocon Face Crushing Penalties in Dramatic Race Disappointment

Monza Meltdown: Bearman e Ocon Affrontano Penali Schiaccianti in una Drammatica Delusione di Gara

Settembre 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.