AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

I piloti del WRC in tensione mentre le strade abrasive cilene minacciano di distruggere gli pneumatici nel Round 10.

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 27, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
WRC Drivers on Edge as Abrasive Chilean Roads Threaten to Shred Tires in Round 10

Mentre il Campionato del Mondo di Rally (WRC) si prepara per il decimo round in Cile, i piloti si stanno preparando per un weekend impegnativo, con l’usura degli pneumatici che si preannuncia come una preoccupazione principale. Le strade notoriamente abrasive, ancora più ruvide rispetto all’anno scorso, si prevede che trasformino la gestione degli pneumatici in un fattore decisivo ancora una volta.

Il Rally Chile dell’anno scorso ha visto i team confrontarsi con gomme distrutte, in particolare durante le prove del sabato mattina, quando i piloti Toyota sono stati colpiti più duramente dopo aver scommesso su pneumatici morbidi. Ott Tänak, allora con M-Sport Ford, ha conquistato la vittoria optando per un pacchetto di pneumatici duri, dimostrando che è stata la mossa decisiva.

Tänak: La Scelta degli Pneumatici Resta un Gioco d’azzardo in Cile

Nonostante il suo trionfo, Tänak ammette che le decisioni sugli pneumatici rimangono un gioco d’azzardo. “Non è facile mettere insieme un buon rally qui, ma è sempre l’obiettivo,” ha detto Tänak, l’unico pilota ad aver vinto il Rally Chile. “Non eravamo completamente sicuri delle nostre decisioni l’anno scorso, e quest’anno sembra lo stesso.”

I piloti sentono già la pressione, con molti che si sono tirati indietro durante lo shake down di giovedì per conservare gomma per il weekend. Con prove altamente abrasive e condizioni diverse rispetto all’anno scorso, la strategia perfetta per gli pneumatici rimane un mistero.

I Nuovi Arrivati Preoccupati per la Sfida Cilena

Adrien Fourmaux di M-Sport, che compete in Cile per la prima volta, è rimasto sorpreso dal livello elevato di degrado degli pneumatici rispetto alle edizioni precedenti. “Sicuramente due rally in uno,” ha osservato, sottolineando il contrasto tra venerdì e gli ultimi due giorni dell’evento. “Ho visto video di delaminazione; non è stato durante tutto il rally, ma è una sfida enorme.”

Grégoire Munster, compagno di squadra di Fourmaux, ha condiviso questi sentimenti, descrivendo le prove di sabato come “killer di pneumatici.” Ha enfatizzato l’importanza di gestire l’usura degli pneumatici mentre si navigano strade ingannevolmente insidiose che possono compromettere l’equilibrio dell’auto.

I Piloti Toyota Cercano Redenzione Dopo gli Errori di Pneumatici del 2023

Elfyn Evans di Toyota, che ha subito uno dei peggiori disastri con gli pneumatici lo scorso anno, si sta avvicinando a questo rally con cautela. “Sabato è stato un disastro l’anno scorso. Una scelta migliore degli pneumatici questa volta, con un po’ di fortuna, è fondamentale,” ha detto Evans. La natura abrasiva delle prove, piene di pietre compattate destinate ai camion da legname, rappresenta una prova incessante sia per gli pneumatici che per i freni.

“È qualcosa che necessita di una gestione attenta,” ha aggiunto Evans, evidenziando le particolarmente abrasive SS8 e SS9, dove la superficie rende estremamente difficile per gli pneumatici.

La Discesa di Sabato: Un Incubo per gli Pneumatici

Per il pilota WRC2 Gus Greensmith, le prove di sabato rappresentano una sfida quasi impossibile. “Dove tutti hanno perso le gomme l’anno scorso c’è una grande discesa fino al traguardo, che si estende per circa 10 km,” ha spiegato. “Le gomme e i freni non hanno mai una pausa; sarà una grande sfida gestirli.”

Il sentimento tra i piloti è chiaro: la strategia delle gomme farà la differenza nel rally. Con la natura imprevedibile delle strade accidentate del Cile, ogni decisione—che si tratti di un approccio conservativo o di una scommessa rischiosa—sarà sotto intensa osservazione mentre i team affrontano il terreno abrasivo e puntano alla configurazione perfetta delle gomme.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight
Motorsport

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

I sogni di Lewis Hamilton si sono trasformati nuovamente in un incubo mentre affrontava un disastro di qualifica consecutivo al...

by Carl Smith
Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal
Motorsport

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria, Charles Leclerc ruba la pole position alla McLaren, lasciando i...

by Virgilio Machado
Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens
Motorsport

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Ungheria 2025, Charles Leclerc della Ferrari ha lasciato tutti sbalorditi strappando...

by Simon Monroy
Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP
Motorsport

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

In una sessione di qualifica da brivido al Gran Premio di Ungheria di Formula 1 del 2025, Charles Leclerc della...

by Harry Stone
Agosto 2, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Qualifying Nightmare Continues: Failure to Advance for Second Race Straight

L’incubo delle Qualifiche di Lewis Hamilton continua: fallimento nel qualificarsi per la seconda gara consecutiva.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc Shocks F1 World with Sensational Hungarian GP Pole Steal

Charles Leclerc shocka il mondo della F1 con un sensazionale furto della pole al GP d’Ungheria.

Agosto 2, 2025
Leclerc Shocks F1 World with Epic Hungary Pole Grab from Dominant McLarens

Leclerc shocka il mondo della F1 con un epico pole position in Ungheria, strappata ai dominanti McLaren.

Agosto 2, 2025
Charles Leclerc’s Sensational Last-Minute Triumph Steals Pole Glory at F1 Hungarian GP

Il Sensazionale Trionfo All’Ultimo Minuto di Charles Leclerc Ruba la Pole al GP Ungherese di F1

Agosto 2, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks