AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Fine di un’Era: Rolls-Royce diventerà completamente elettrica entro il 2031, eliminando i leggendari motori V12.

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 24, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
The End of an Era: Rolls-Royce to Go Fully Electric by 2031, Phasing Out Iconic V12 Engines

Rolls-Royce si appresta a segnare la fine di un’era passando a una gamma completamente elettrica entro il 2031, con l’ultimo modello a motore a combustione interna (ICE) che uscirà dalla linea di produzione dopo l’anno modello 2031. Il passaggio verso i veicoli elettrici a batteria (BEV) si allinea perfettamente con l’etica del produttore britannico di automobili di lusso, caratterizzata da potenza silenziosa e senza sforzo, ed è una strategia che mira a posizionare Rolls-Royce davanti ai suoi principali rivali nel segmento ultra-lusso.

Nuovi Modelli all’Orizzonte: SUV Più Piccolo e Flagship Elettrica

Con l’abbraccio all’elettrificazione, Rolls-Royce sta sviluppando diversi nuovi modelli, incluso un SUV più piccolo che dovrebbe debuttare all’inizio del 2027. Questo nuovo modello si posizionerà al di sotto del Cullinan, che continuerà a presentare il suo motore V12 fino alla fine del decennio prima di essere ritirato. La berlina di punta dell’azienda, la Phantom, diventerà anch’essa elettrica, con il suo successore completamente silenzioso previsto per il lancio alla fine del 2028, dopo un aggiornamento di metà ciclo della Spectre nel 2027.

La Spectre, che ha iniziato la produzione nel 2023, rappresenta il primo passo di Rolls-Royce verso il futuro elettrico. Servendo come successore indiretto della Wraith e della Dawn, ora discontinue, la Spectre è costruita sulla stessa piattaforma della Phantom, Ghost e Cullinan. Viene prodotta nella fabbrica di Rolls-Royce a West Sussex, Inghilterra, e si è rapidamente affermata come uno dei veicoli elettrici più lussuosi sul mercato.

Spectre: Il Primo dei Rolls-Royce Completamente Elettrici

Lo Spectre incarna la direzione futura di Rolls-Royce, offrendo un’esperienza di guida quasi silenziosa accompagnata da un lusso opulento. Pesando quasi tre tonnellate, ovvero circa 6.600 libbre, lo Spectre è pesante come alcuni grandi pickup, ma riesce comunque a offrire prestazioni impressionanti. Grazie al suo sistema a doppio motore, lo Spectre produce 567 cavalli di potenza e 664 libbre-piedi di coppia, accelerando da 0 a 60 mph in soli 4,5 secondi—prestazioni paragonabili a quelle di SUV ad alte prestazioni come la Mercedes-AMG G 63.

Con un’autonomia stimata dall’EPA di 291 miglia, lo Spectre parte da oltre $420.000 negli Stati Uniti, riflettendo il suo status di apice del lusso elettrico. Oltre alle sue credenziali di prestazione, lo Spectre è cruciale nella strategia di Rolls-Royce per passare completamente all’energia elettrica, impostando il tono per la futura gamma del marchio.

La Fine del V12: Una Transizione Amara e Dolce

Con Rolls-Royce che si prepara a eliminare i suoi leggendari motori V12, il passaggio all’energia elettrica è amaro per gli appassionati che hanno a lungo associato il marchio al ruggito fluido e potente dei suoi motori iconici. La transizione è vista come inevitabile in un panorama automobilistico in evoluzione sempre più focalizzato sulla sostenibilità e sui veicoli a zero emissioni.

Sebbene la perdita del V12 segni la fine di un’era distintiva, l’abbraccio della tecnologia elettrica da parte di Rolls-Royce è un’evoluzione naturale per un marchio noto per il suo lusso silenzioso. Il passaggio ai BEV è destinato a migliorare le caratteristiche distintive del marchio: suprema raffinatezza, erogazione di potenza senza sforzo e innovazione all’avanguardia.

Il Futuro Elettrico di Rolls-Royce: Leader nel Segmento del Lusso

Il impegno di Rolls-Royce per l’elettrificazione la distingue nel mercato ultra-lusso, posizionando il marchio come leader nella transizione verso un lusso sostenibile. Con nuovi modelli come lo Spectre e le prossime versioni elettriche del Phantom e del Cullinan, Rolls-Royce non si limita a tenere il passo con l’industria, ma sta attivamente plasmando il futuro delle automobili di lusso.

Con il mondo che si muove verso un futuro a zero emissioni, la transizione di Rolls-Royce a una gamma completamente elettrica dimostra che anche i marchi più tradizionali possono evolversi. L’introduzione di nuovi modelli elettrici permetterà a Rolls-Royce di continuare a offrire il massimo del lusso, abbracciando al contempo la potenza silenziosa della propulsione elettrica, garantendo che lo spirito di Rolls-Royce rimanga senza tempo, anche in un mondo senza il V12.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Audi: debate sobre proibição de motores de combustão na Europa é “contraproducente”
Novità

Audi: il dibattito sul divieto dei motori a combustione in Europa è “controproducente.”

Il CEO di Audi, Gernot Döllner, è contrario al rinnovato dibattito sul divieto in tutta l'Unione Europea (UE) dei nuovi...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
Fábricas da Hyundai na Rússia retomam produção em janeiro com novo proprietário
Novità

I lavoratori della Hyundai detenuti negli Stati Uniti tornano a Seoul.

Più di 300 lavoratori sudcoreani detenuti negli Stati Uniti durante un'operazione anti-immigrazione in una fabbrica di batterie Hyundai sono partiti...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
Fábrica da Ford no Reino Unido inicia produção do motor elétrico do Puma Gen-E
Novità

Ford sta puntando su un SUV per succedere alla Focus.

Ford metterà fine alla Focus già a novembre, e tutte le indicazioni suggeriscono che il suo successore sarà un SUV...

by Virgilio Machado
Settembre 12, 2025
Cupra Tribe Edition traz exclusividade e toque sustentável
Novità

La Cupra Tribe Edition porta esclusività e un tocco sostenibile.

Cuprа ha presentato le "Tribe Editions" del Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar, combinando un carattere ribelle con innovazione sostenibile.Le...

by Virgilio Machado
Settembre 11, 2025

Recent News

Ferrari Faces Shock Exodus as Key Figures Depart for Audi Amid Toto Wolff’s Striking Shift

Ferrari affronta un’improvvisa fuga di figure chiave che partono per Audi in seguito al notevole cambiamento di Toto Wolff.

Settembre 12, 2025
Williams’ James Vowles Unveils Shocking Details Behind Carlos Sainz’s Controversial Penalty Review Delay

James Vowles della Williams svela dettagli scioccanti dietro il ritardo nella revisione della penalità controversa di Carlos Sainz.

Settembre 12, 2025
George Russell Turns the Tables on Toto Wolff in High-Stakes Mercedes Contract Battle!

George Russell ribalta la situazione su Toto Wolff nella battaglia contrattuale ad alta posta in gioco con la Mercedes!

Settembre 12, 2025
Max Verstappen’s Ferrari Dream Ignites Controversy as Lewis Hamilton Gets Left Behind!

Il sogno di Max Verstappen con la Ferrari accende la controversia mentre Lewis Hamilton resta indietro!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.