AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fallout del GP dell’Azerbaigian: Chi è decollato e chi è precipitato a Baku?

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 16, 2024
in Novità
Reading Time: 6 mins read
0
Azerbaijan GP Fallout: Who Soared and Who Crashed in Baku?

Mclaren X Account

Il Gran Premio dell’Azerbaijan 2024 ha offerto molta emozione, con Oscar Piastri che ha conquistato una straordinaria vittoria e McLaren che ha superato Red Bull nel Campionato Costruttori. Charles Leclerc, che ha dominato gran parte della gara, ha subito un calo di prestazioni delle gomme che lo ha relegato al secondo posto, mentre George Russell ha strappato un inaspettato podio dopo il caos finale della gara. Nel frattempo, Lando Norris ha concluso davanti al rivale per il titolo Max Verstappen, e Fernando Alonso ha completato la top six. Tuttavia, mentre alcuni piloti festeggiavano, altri si sono ritrovati a leccarsi le ferite. Ecco un’analisi dei vincitori e dei perdenti di Baku.

Vincitore: Oscar Piastri – Zittire i Dubbiosi, Conquistare la Pista

In una gara in cui le speranze della McLaren erano riposte interamente sulle spalle di Oscar Piastri, il giovane australiano ha offerto una prestazione che ha messo a tacere qualsiasi critico residuo. Dopo le controverse “regole papaya” a Monza, dove gli ordini di squadra hanno favorito Lando Norris, Piastri ha risposto nel miglior modo possibile: con una gara dominante a Baku.

Qualificatosi secondo dietro Leclerc, Piastri ha mostrato un’immensa velocità durante il primo stint, rimanendo vicino alla Ferrari e prendendo il comando al giro 20 dopo una mossa audace alla Curva 1. Da lì, ha gestito magistralmente le sue gomme e ha respinto gli attacchi di Leclerc, assicurandosi la sua seconda vittoria in carriera in F1. Per Piastri, è stata una gara da ricordare, dimostrando di non essere solo un pilota “numero due”.

Vincitore: Charles Leclerc – Maestro della Pole, Ancora un Altro Sfiorato

Il talento di Charles Leclerc nei circuiti cittadini è stato messo in mostra mentre ha conquistato la sua quarta pole position consecutiva in Azerbaigian. Il pilota monegasco ha guidato gran parte della gara, ma si è trovato sotto una pressione incessante da parte di Piastri, che alla fine ha capitalizzato sui suoi pneumatici più caldi per prendere il comando.

Gli sforzi di Leclerc per riprendersi la P1 sono falliti quando i suoi pneumatici hanno cominciato a crollare, costringendolo a accontentarsi di un secondo posto agrodolce. Anche se non è stata la vittoria che desiderava, Leclerc poteva comunque essere orgoglioso della sua prestazione, anche se l’approccio strategico della Ferrari solleva nuovamente domande.

Vincitore: Williams – Torna nei Punti e Torna nella Lotta

Dopo una serie di gare difficili, la Williams è finalmente tornata nei punti a Baku. Sia Alex Albon che il rookie Franco Colapinto hanno fornito prestazioni impressionanti, arrivando in Q3 e poi assicurandosi un arrivo a punti doppio.

Sebbene Albon abbia affrontato un bizzarro errore pit stop che ha lasciato un radiatore dell’aria attaccato alla sua auto, Colapinto è riuscito a terminare all’ottavo posto, segnando i suoi primi punti in F1 e diventando il primo argentino a farlo dal 1982 con Carlos Reutemann. Con la Williams ora che supera l’Alpine nel Campionato Costruttori, la squadra è in alto.

Vincitore: I Supersub – Bearman e Colapinto si Fanno Avanti

I rookie Oliver Bearman e Franco Colapinto hanno affrontato le impegnative strade di Baku con la sicurezza di piloti esperti. Bearman, in sostituzione di Kevin Magnussen alla Haas, e Colapinto, fresco della sua vittoria in F2, hanno entrambi superato le aspettative.

Bearman si è qualificato 11° , davanti al suo esperto compagno di squadra Nico Hulkenberg, mentre Colapinto ha ottenuto un eccezionale nono posto. Entrambi i rookie hanno concluso nella zona punti, con Colapinto che ha preso l’ottavo posto e Bearman il decimo—un risultato impressionante solo alla loro seconda gara di F1.

Perdente: Alpine – Un Weekend da Dimenticare

La stagione disastrosa dell’Alpine è continuata in Azerbaigian. Con problemi di affidabilità che affliggevano Esteban Ocon e Pierre Gasly squalificato dalla qualifica per una violazione del flusso di carburante, la squadra si è trovata in difficoltà.

La gara di Ocon era condannata fin dall’inizio, costretto a partire dalla corsia dei box, mentre le difficoltà di Gasly erano amplificate dalla sua posizione di partenza in fondo allo schieramento. Nessuno dei due piloti ha fatto progressi significativi, con Gasly che ha concluso 12° e Ocon che è arrivato 15°, lasciando Alpine ancora una volta senza punti.

Perdente: Red Bull – In Difficoltà nel Momento Peggiore

Per la Red Bull, il GP dell’Azerbaijan è stato niente meno che un disastro. Max Verstappen, che è stato quasi intoccabile per gran parte della stagione, ha lottato con problemi di bilanciamento per tutto il weekend, lasciandolo qualificato dietro al compagno di squadra Sergio Perez per la prima volta in oltre un anno.

I problemi ai freni di Verstappen lo hanno fatto scendere al settimo posto durante la gara, riuscendo a recuperare solo fino al quinto. Nel frattempo, Perez, che era in lotta per un podio, ha colliso con Carlos Sainz negli ultimi giri, facendo ritirare entrambi i piloti dalla gara. L’incidente, combinato con l’ascesa della McLaren, ha visto la Red Bull perdere la sua leadership nel Campionato Costruttori.

Perdente: Lewis Hamilton – Frustrazione a Metà Griglia

Il weekend di Lewis Hamilton a Baku è passato da promettente a frustrante in un batter d’occhio. Nonostante mostrasse un buon ritmo nelle prove, un cambio di motore lo ha costretto a partire dai box, lasciandolo in difficoltà sin dall’inizio.

Hamilton ha trascorso la maggior parte della gara intrappolato nel traffico e fuori dai punti, ma una serie di incidenti nel finale di gara lo hanno promosso al nono posto, recuperando alcuni punti da un weekend da dimenticare.

Perdente: RB – Ricciardo e Tsunoda di Nuovo in Difficoltà

Il team junior della Red Bull, RB, ha avuto un’altra giornata difficile a Baku. Daniel Ricciardo, nonostante il suo precedente successo su questo circuito, non è riuscito a superare il Q1, continuando la sua serie di prestazioni deludenti in qualifica.

Mentre Ricciardo è stato brevemente in zona punti, una cattiva strategia e il degrado delle gomme lo hanno fatto finire in una deludente 13ª posizione. Yuki Tsunoda ha fatto poco meglio, rimanendo coinvolto in una collisione goffa con Lance Stroll che gli ha causato danni significativi e un ritiro anticipato. Il risultato lascia la RB a cercare disperatamente risposte mentre la loro stagione scivola sempre più via.


Con la polvere che si posa sulle strade di Baku, McLaren e Piastri festeggeranno, mentre Red Bull e Ferrari si chiederanno cosa sarebbe potuto essere. Con la corsa al campionato che si intensifica, il GP dell’Azerbaigian ha dimostrato che nulla è garantito in Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Mercedes estende produção do Classe A até 2028
Novità

Mercedes estende la produzione della Classe A fino al 2028.

Mercedes-Benz porrà fine alla produzione della Classe A solo nel 2028, due anni dopo quanto inizialmente previsto.Secondo il tedesco “Automobilwoche,”...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Stellantis desiste do hidrogénio e deixa em risco mais de 600 postos de trabalho
Novità

Stellantis abbandona l’idrogeno e mette a rischio oltre 600 posti di lavoro.

Stellantis ha annunciato questa settimana la fine del programma di sviluppo dei veicoli a idrogeno, citando un basso potenziale a...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Cupra está pronta para mostrar uma visão do futuro design da marca
Novità

Cupra è pronta a presentare una visione del futuro design del marchio.

Cupra ha annunciato che approfitterà della sua presenza al Salone dell'Auto di Monaco (IAA Mobility 2025), che si svolgerà dal...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
Destinator é o novo SUV de 7 lugares da Mitsubishi, mas não vai chegar à Europa
Novità

Destinator è il nuovo SUV a 7 posti di Mitsubishi, ma non arriverà in Europa.

La mania per i SUV non mostra segni di rallentamento, e Mitsubishi ha introdotto un nuovo modello pensato per i...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025

Recent News

Oliver Rowland’s Triumph: Unprecedented Formula E Victory Defying All Odds

Il trionfo di Oliver Rowland: una vittoria senza precedenti in Formula E che sfida ogni previsione.

Luglio 17, 2025
Dale Earnhardt Jr.’s Explosive Defense of Josh Berry Sparks NASCAR Code Controversy

La difesa esplosiva di Dale Earnhardt Jr. a favore di Josh Berry accende la controversia sul codice NASCAR.

Luglio 17, 2025
IndyCar Community Unites in Heroic Effort to Save JHR after Devastating Transporter Fire

La comunità dell’IndyCar si unisce in uno sforzo eroico per salvare la JHR dopo un devastante incendio del trasportatore.

Luglio 17, 2025
Ralf Schumacher Unleashes Explosive Prediction: Red Bull’s Shocking Game-Changer Revealed!

Ralf Schumacher Lancia una Predizione Esplosiva: Rivelato il Sconvolgente Cambiamento di Gioco della Red Bull!

Luglio 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks