AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La strategia di design 2025 della Ferrari per soddisfare gli stili di guida di Hamilton e Leclerc

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari’s 2025 Design Strategy to Cater to Hamilton and Leclerc’s Driving Styles

Ferrari Sposta il Focal Point dello Sviluppo per Allinearsi alle Preferenze di Guida di Hamilton e Leclerc per la Stagione di F1 del 2025

Si dice che Ferrari stia modellando il design della sua macchina di Formula 1 del 2025 attorno agli stili di guida del suo futuro pilota di punta, Lewis Hamilton, e dell’attuale asso Charles Leclerc. Questa mossa strategica arriva mentre Hamilton si prepara a terminare la sua lunga associazione con Mercedes, passando in modo eclatante a Ferrari con un contratto pluriennale che si estenderà oltre la sua carriera di pilota.

La decisione segna un significativo cambiamento nell’approccio tecnico di Ferrari, mirando a ottimizzare le prestazioni della macchina sia per Hamilton che per Leclerc, che condividono la preferenza per un veicolo con una parte anteriore reattiva e una parte posteriore attiva. I cambiamenti di design prevedono l’adozione di una sospensione anteriore a tirante, una deviazione dal percorso di sviluppo tradizionale di Ferrari, che di solito si è concentrato su una sospensione posteriore a tirante.

L’introduzione della sospensione anteriore a tirante, guidata da Loic Serra – il prossimo Responsabile dell’Ingegneria delle Prestazioni del Telaio di Ferrari e un ex esperto di Mercedes – fa parte di una ristrutturazione più ampia del dipartimento tecnico del team. Si prevede che Serra, che potrebbe anche assumere il ruolo di Direttore Tecnico di Ferrari, svolga un ruolo chiave in questi sviluppi, portando con sé l’esperienza del suo periodo in Mercedes, dove ha contribuito al dominio del team in F1.

Questa ridisegno della sospensione anteriore comporterà significative modifiche all’attuale telaio della SF-24, segnando una mossa audace per Ferrari mentre si adattano alle esigenze di guida di Hamilton. L’arrivo del sette volte Campione del Mondo è visto come un catalizzatore per Ferrari per unificare il suo focus di sviluppo, soprattutto considerando che sia Hamilton che Leclerc hanno stili di guida simili che privilegiano una vettura con una presa anteriore forte e un posteriore vivace.

Al contrario, il pilota uscente della Ferrari, Carlos Sainz, preferisce una vettura più stabile al posteriore e incline al sottosterzo, portando a una direzione di sviluppo della vettura che spesso è stata divisa tra le sue preferenze e quelle di Leclerc. L’integrazione di Hamilton nel team dovrebbe portare maggiore coerenza al percorso di sviluppo della Ferrari, potenzialmente conducendo a un pacchetto più coeso e competitivo nelle prossime stagioni.

Leclerc si è detto entusiasta di fare squadra con Hamilton, vedendo questa partnership come un’opportunità per imparare da uno dei più grandi piloti dello sport. “È molto motivante perché sono incuriosito dal confronto con Lewis nella stessa vettura”, ha dichiarato Leclerc, evidenziando la sua attesa per questa collaborazione.

Mentre la Ferrari punta a tornare in cima all’ordine gerarchico della Formula 1, l’allineamento dello sviluppo della vettura con gli stili di guida di Hamilton e Leclerc potrebbe rivelarsi cruciale nel raggiungimento delle ambizioni del team. I cambiamenti in arrivo per il 2025 suggeriscono che la Ferrari è pienamente impegnata nel massimizzare il potenziale della sua line-up di piloti, con la speranza che questo nuovo approccio porti a risultati da campioni.

Foto da Ferrari Instagram

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025
Mercedes Fights Back: Battling for Glory at Azerbaijan Grand Prix After Monza Setback!

Mercedes Ritorna in Gioco: In Lotta per la Gloria al Gran Premio dell’Azerbaigian Dopo il Contrattempo di Monza!

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.