AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Andretti-Cadillac sta valutando l’acquisizione potenziale del programma di unità di potenza Renault per potenziare la sua offerta di ingresso in F1.

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 16, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Andretti-Cadillac Eyes Potential Acquisition of Renault Power Unit Program to Boost F1 Entry Bid

Il nome Andretti è sinonimo di eccellenza nel motorsport, ma nonostante il suo leggendario passato, l’offerta Andretti-Cadillac F1 ha incontrato significative difficoltà nel garantirsi un posto sulla griglia di Formula 1 come undicesima squadra. Tuttavia, recenti rapporti suggeriscono che la Renault potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel rafforzare le prospettive della squadra americana.

Inizialmente, Andretti aveva un accordo con la Renault per le unità di potenza per le stagioni 2026 e 2027, con l’intenzione di passare a motori sviluppati dalla casa madre di Cadillac, General Motors, a partire dal 2028. Tuttavia, la Renault ha intenzione di ritirarsi dalla produzione delle proprie unità di potenza nel 2026, con Alpine che probabilmente passerà a un’offerta per clienti, potenzialmente da Mercedes.

In seguito a questa evoluzione, sono emersi dei rumors secondo cui il team di Michael Andretti potrebbe acquisire l’unità di potenza Renault 2026 parzialmente sviluppata. Una mossa del genere darebbe ad Andretti-Cadillac un significativo vantaggio nello sviluppo del motore e potrebbe risparmiare risorse considerevoli. Inoltre, possedere un programma di unità di potenza già pronto potrebbe rafforzare il caso della squadra americana per entrare in F1, soprattutto dopo essere stata precedentemente respinta dalla Formula One Management (FOM).

Alpine, il volto attuale delle operazioni di F1 della Renault, ha subito notevoli sconvolgimenti negli ultimi anni. La squadra ha visto la partenza di figure chiave come Otmar Szafnauer e Alan Permane, e l’arrivo di Flavio Briatore ha portato a ulteriori cambiamenti, tra cui le dimissioni di Bruno Famin dal suo ruolo di team principal. L’ultima evoluzione vede Oliver Oakes, ex di Hitech GP, prendere il controllo delle operazioni quotidiane presso Alpine.

La presenza di Oakes ad Alpine è intrigante, dato il suo precedente tentativo di portare Hitech GP in F1 come undicesimo team, uno sforzo che non ha ottenuto l’approvazione della FIA. Il suo nuovo ruolo potrebbe potenzialmente aprire la strada a un futuro takeover della squadra Alpine, specialmente se Renault decidesse di uscire completamente dalla F1 entro il 2026.

Nonostante Alpine abbia dichiarato pubblicamente che la squadra non è in vendita, recenti azioni e ristrutturazioni suggeriscono che Renault potrebbe essere in procinto di uscire dallo sport nei prossimi due anni. Nel caso accadesse, un takeover da parte di Andretti-Cadillac potrebbe diventare realtà, fornendo al team americano una solida piattaforma per entrare in F1 e portare la squadra a nuove vette.

Mentre la situazione si sviluppa, i fan e gli addetti ai lavori saranno tutti con il fiato sospeso per vedere se Andretti-Cadillac saprà sfruttare questa potenziale opportunità, assicurandosi finalmente un posto sulla griglia di Formula 1 e continuando l’eredità Andretti nel motorsport più prestigioso del mondo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.