AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il primo spaceliner di sempre si prepara al lancio – punta alla ISS!

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 6, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
First-Ever Spaceliner Prepares for Launch – Sets Sights on ISS!

Il Dream Chaser, una macchina complessa che si pone in concorrenza con altri veicoli spaziali come lo SpaceX Dragon e il Boeing Starliner, sta facendo notizia da molto tempo. Con il suo design a corpo portante, che ricorda l’HL-20 della NASA di decenni fa, ha una forma aerodinamica perfetta per i viaggi spaziali.
Il principale scopo del Dream Chaser è rifornire la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per gli anni rimanenti in orbita. Attualmente, la prima versione del veicolo spaziale viene sviluppata come un trasportatore di carico senza equipaggio. Con una lunghezza di 30 piedi e una larghezza di 15 piedi, ha la capacità di trasportare fino a 11.500 libbre di carico. Il carico sarà distribuito tra i compartimenti di carico dello spazioplano e un modulo di carico allegato noto come Shooting Star.
Durante la sua missione inaugurale verso la ISS, lo spazioplano, chiamato Tenacity, trasporterà esclusivamente 7.800 libbre di carico all’interno dello Shooting Star. Questa missione servirà come un test critico per i sistemi del Dream Chaser e convaliderà il suo concetto.
Originariamente previsto per un lancio in primavera quest’anno, il primo volo del Dream Chaser è stato ritardato. La nuova data di lancio deve ancora essere determinata, ma si prevede che avverrà l’anno prossimo con l’assistenza di un razzo ULA Vulcan Centaur. Entrambi i team di Sierra Space e NASA stanno lavorando diligentemente per rendere questo lancio una realtà.
Attualmente, il veicolo spaziale si trova nella fase finale di test e preparazione al lancio presso il Kennedy Space Center in Florida. All’interno del Space Systems Processing Facility (SSPF), dove una volta erano ospitati i componenti della ISS, il Dream Chaser sta subendo un lavoro estensivo. Ciò include l’installazione del sistema di protezione termica per garantire che possa resistere al rientro, nonché la chiusura del sistema di propulsione e il test di tenuta.
Il Dream Chaser è sulla buona strada per diventare una risorsa vitale nell’esplorazione spaziale, fornendo forniture cruciali alla ISS. Con il suo design e le sue capacità avanzate, è destinato a fare un impatto significativo nel futuro dei viaggi spaziali.La navicella spaziale Dream Chaser di Sierra Space sta subendo rigorosi test ambientali per garantire la sua capacità di resistere all’interferenza elettromagnetica e ai suoni forti durante il volo. Questi test mirano a replicare le condizioni sperimentate dalla navicella durante il suo viaggio. Il completamento con successo di questi test è cruciale per il sicuro ritorno della navicella dallo spazio.
A differenza degli shuttle spaziali tradizionali, il Dream Chaser atterrerà come un aeromobile sulla pista del Launch and Landing Facility (LLF) presso il Kennedy Space Center. Questa struttura, che in passato ospitava lo Space Shuttle, servirà ora come sito di atterraggio per il Dream Chaser. Per garantire un atterraggio senza intoppi, sono in corso test sul sistema di frenata differenziale della navicella.
In preparazione al lancio, il Dream Chaser deve essere saldamente fissato alla carenatura del razzo vettore. A differenza dello Space Shuttle, che era attaccato lateralmente a un booster, il Dream Chaser partirà all’interno del naso del Centaur. Questa configurazione unica richiede un meticoloso processo di pre-lancio per garantire un’integrazione senza soluzione di continuità.
Sierra Space ha stretto una partnership con una società di logistica, All Points Logistics, per facilitare le operazioni regolari dal Kennedy Space Center a partire dal 2026. All Points Logistics assisterà nella rielaborazione dello spaceplane riutilizzabile in loco in Florida. Ciò include il trasporto del Dream Chaser dalla pista alla struttura di preparazione spaziale, dove sarà sottoposto a ispezione, scarico e preparazione per i futuri voli. La struttura di preparazione spaziale, che si estende su un impressionante superficie di 500.000 piedi quadrati (46.500 metri quadrati), ospiterà anche il sistema di trasporto verso la piattaforma di lancio.Se tutto va secondo i piani, la versione cargo del Dream Chaser completerà sette missioni verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in base a un contratto con la NASA. In futuro potrebbe esserci una versione del veicolo spaziale in grado di trasportare astronauti. Per ora, Sierra Space è concentrata nell’assicurare il successo delle missioni cargo verso la ISS.
Foto da Dream Chaser

Share216Tweet135Send

Related Posts

Peugeot E-Rifter renovado: mais autonomia e equipamento
Novità

La garanzia Peugeot Care si estende a nove modelli per supportare la transizione verso la mobilità elettrica.

Peugeot ha annunciato che il programma Allure Care è ora diventato la garanzia Peugeot Care, che integra la garanzia specifica...

by Virgilio Machado
Maggio 8, 2025
Nem Lisboa nem Porto. Onde os portugueses perdem mais tempo no trânsito?
Novità

L’Unione Europea modifica le regole per limitare le emissioni inquinanti delle automobili.

Il Parlamento europeo ha approvato giovedì una proposta per concedere ai produttori di automobili nell'Unione Europea (UE) più anni per...

by Virgilio Machado
Maggio 8, 2025
Tesla apresenta o robotáxi “Cybercab” com preço inferior a €28 000
Novità

Robotaxi di Tesla: registrazione del marchio negata negli USA.

Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO) ha respinto la richiesta di Tesla di registrare il termine "Robotaxi." La...

by Virgilio Machado
Maggio 8, 2025
Suzuki vai produzir SUV elétrico para a Toyota
Novità

Toyota prevede un calo del 21% dei profitti a causa dei dazi statunitensi.

La Toyota Motor ha annunciato giovedì che prevede un calo del 21% dei profitti per l'attuale anno fiscale, a causa...

by Virgilio Machado
Maggio 8, 2025

Recent News

FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

Maggio 8, 2025

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Maggio 8, 2025
Buemi’s Ultimatum: Formula E Faces Showdown Over Calendar Clashes with WEC

L’ultimatum di Buemi: la Formula E affronta uno scontro per i conflitti di calendario con il WEC.

Maggio 8, 2025
Oscar Piastri Makes McLaren History With Third Consecutive Win, Outshining Lewis Hamilton

Oscar Piastri fa la storia della McLaren con la terza vittoria consecutiva, superando Lewis Hamilton.

Maggio 8, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x