AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La maggior parte dei veicoli elettrici a batteria rivelati come semplici auto per la conformità!

Carl Smith by Carl Smith
Luglio 30, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Majority of BEVs Revealed as Mere Compliance Cars!

FORD PERDE $2,5 MILIARDI NEL 2024 CON LA DIVISIONE MODEL E

In un’incredibile svolta degli eventi, Ford ha riportato una perdita sconcertante di $2,5 miliardi nel 2024 con la sua divisione Model E, responsabile dei veicoli elettrici (EV). Questo è sorprendente considerando la crescente popolarità degli EV sul mercato. Sembra che Ford non sia l’unico ad affrontare sfide finanziarie nell’industria degli EV.

I COSTRUTTORI CINESI GUIDANO LA STRADA

Curiosamente, sembra che solo due costruttori cinesi, BYD e Li Auto, stiano effettivamente guadagnando vendendo EV. Ciò solleva interrogativi sulle strategie adottate dagli altri costruttori automobilistici e sulla loro capacità di adattarsi alla tendenza dell’elettrificazione. È evidente che il panorama dell’industria automobilistica sta cambiando rapidamente.

I COSTRUTTORI AUTOMOBILISTICI STANNO MODIFICANDO I LORO PIANI DI ELETTRIFICAZIONE

Le notizie sono piene di segnalazioni di costruttori automobilistici che stanno rivedendo i loro piani di elettrificazione. Volvo, ad esempio, ha deciso di non diventare un produttore esclusivamente di EV entro il 2030. Allo stesso modo, Mercedes-Benz avrebbe cancellato lo sviluppo di una nuova piattaforma elettrica per i suoi modelli EQS ed EQE. L’architettura MB.EA Large, originariamente prevista per il debutto nel 2028, non sarà più perseguibile. Questi cambiamenti di direzione mettono in evidenza le sfide affrontate dai costruttori automobilistici consolidati nella transizione verso gli EV.

IL SUCCESSO DI TESLA EVIDENZIA LE DIFFICOLTÀ DEGLI ALTRI

Il successo di Tesla, un’azienda relativamente giovane, nel generare profitti enormi dalla vendita di EV solleva interrogativi sulla competenza degli altri costruttori automobilistici. Se Tesla può raggiungere la redditività, perché gli altri stentano a fare lo stesso? La risposta risiede nella complessità del mercato degli EV e nel tempo necessario per superare gli ostacoli ad esso associati.

IL PERCORSO DI TESLA VERSO LA REDDITIVITÀ

È importante notare che Tesla è stata fondata nel 2003, ma ci sono voluti 17 anni all’azienda per raggiungere il suo primo anno redditizio nel 2020. Ciò dimostra le sfide affrontate dai produttori di veicoli elettrici nel generare profitti. Alcuni potrebbero sostenere che il successo di Tesla sia dovuto alla sua produzione a basso volume e alla necessità di raggiungere la produzione di massa senza andare in bancarotta. Tuttavia, questa prospettiva semplifica eccessivamente le difficoltà affrontate dalle case automobilistiche tradizionali nella transizione verso i veicoli elettrici.

CONCLUSIONE

Man mano che sempre più case automobilistiche affrontano le complessità del mercato dei veicoli elettrici, diventa chiaro che la redditività non è facilmente raggiungibile. Le sfide affrontate da Ford e altre aziende evidenziano la necessità di una strategia completa e di una visione a lungo termine nel percorso di elettrificazione. Solo il tempo dirà se queste case automobilistiche riusciranno a superare gli ostacoli e a trovare successo nell’industria dei veicoli elettrici.

Prima di tutto, chiediamoci se Tesla è davvero redditizia. L’azienda ha ricevuto miliardi di crediti di carbonio, il che potrebbe spiegare parte della sua presunta redditività. Tuttavia, quando guardiamo i suoi numeri finanziari, le cose non tornano. Tesla ha applicato sconti massicci alle sue auto, affermando di condividere i risparmi di costo con i clienti. Ma questi sconti erano effettivamente superiori ai profitti per unità. Per raggiungere questo da un trimestre all’altro, Tesla avrebbe avuto bisogno di una significativa riduzione dei costi, che è quasi impossibile considerando l’alto costo dei pacchi batteria. E anche se fosse stato possibile, sorge un’altra domanda: come è riuscita l’azienda a ottenere tali profitti?

Tesla ha un processo di sviluppo per i suoi veicoli che è stato soprannominato “consegnare ora, correggere dopo”. Questa strategia è stata rivelata da Philippe Chain, l’ex vicepresidente di Tesla per la qualità. Voleva effettuare più test su strada con la Model S prima dell’inizio delle consegne, ma Elon Musk ha rifiutato. Musk credeva che eventuali problemi potessero essere risolti attraverso richiami o aggiornamenti over-the-air. Nessun altro produttore di automobili avrebbe preso un tale rischio, il che significa che i costi di sviluppo per la concorrenza di Tesla sono molto più alti. Possiamo vedere evidenze di questa strategia ancora in uso con il Cybertruck e i suoi numerosi richiami. Quindi, se Tesla giocasse secondo le stesse regole, sarebbe ancora redditizia?

Ora, consideriamo altre compagnie automobilistiche. La maggior parte di esse non è redditizia. BYD, ad esempio, è riuscita a raggiungere la redditività perché produce le proprie celle e ha un processo di sviluppo veloce. Toyota ha addirittura stretto una partnership con il marchio cinese dopo aver scoperto questo. Li Auto, d’altra parte, vende principalmente ibride plug-in. È probabile che non sarebbero redditizie se vendessero esclusivamente veicoli elettrici a batteria (BEV).

Sono passati dieci anni da quando Marchionne ha esortato i clienti a non comprare la 500e, e sembra che siamo in una situazione simile con la maggior parte delle moderne vetture elettriche. La differenza principale ora è che i produttori automobilistici stanno promuovendo aggressivamente queste BEV attraverso campagne pubblicitarie pesanti. Tuttavia, i loro rapporti trimestrali continuano a mostrare perdite significative. Questa è la stessa definizione di compliance cars. Fino a quando ciò non cambierà, è una conclusione inevitabile.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis vai interromper a produção em duas fábricas na Europa
Novità

Stellantis fermerà la produzione in due stabilimenti in Europa.

Stellantis interromperà temporaneamente la produzione nelle sue fabbriche di Poissy, Francia, e Pomigliano, Italia, a partire dalla fine di settembre...

by Virgilio Machado
Settembre 24, 2025
Ford chama às oficinas mais de 115 mil veículos nos EUA
Novità

Ford richiama più di 115.000 veicoli negli Stati Uniti.

Ford richiama 115.539 veicoli negli Stati Uniti a causa di un problema che potrebbe causare il distacco dell'albero superiore della...

by Virgilio Machado
Settembre 24, 2025
Jaguar Land Rover contrata especialistas em cadeias de fornecimento de veículos elétrico
Novità

Jaguar Land Rover riprenderà la produzione presso i suoi stabilimenti in ottobre.

Il più grande produttore automobilistico britannico, Jaguar Land Rover (JLR), riprenderà completamente la produzione nelle sue fabbriche il primo giorno...

by Virgilio Machado
Settembre 24, 2025
Maserati mostra as duas versões do MCPura no Salão de Turim
Novità

Maserati presenta le due versioni della MCPura al Salone dell’Auto di Torino.

Dopo aver presentato la MCPura al Goodwood Festival, Maserati ha ora rivelato che sarà presente al Salone dell'Auto di Torino,...

by Virgilio Machado
Settembre 24, 2025

Recent News

Oscar Piastri’s Baku Nightmare: McLaren’s Desperate Plea to FIA After Shocking Crash!

Incubo di Oscar Piastri a Baku: la disperata richiesta della McLaren alla FIA dopo l’incidente scioccante!

Settembre 24, 2025
Audi’s Thrilling Leap into F1: Exclusive Update on Groundbreaking 2026 Engine Revolution!

Il emozionante salto di Audi nella F1: aggiornamento esclusivo sulla rivoluzione del motore del 2026!

Settembre 24, 2025
Sainz’s Stunning Podium with Williams: A Baku Breakthrough Ignites F1 Glory!

Il sorprendente podio di Sainz con la Williams: una svolta a Baku accende la gloria in F1!

Settembre 24, 2025
Isack Hadjar’s Astonishing Rise: Martin Brundle’s Crucial Advice Amid Red Bull Rumors

L’incredibile ascesa di Isack Hadjar: il consiglio cruciale di Martin Brundle tra le voci su Red Bull

Settembre 24, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.