AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Impianti del Red Bull Ring verso l’obiettivo di sostenibilità della Formula 1.

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Instalações do Red Bull Ring rumo à meta de sustentabilidade da Fórmula 1

Il Red Bull Ring sta facendo progressi significativi nell’implementazione di pratiche ecologicamente sostenibili nel campo dell’automobilismo. Durante il weekend del Gran Premio d’Austria di Formula 1, le aree dei box e del paddock del Red Bull Ring saranno alimentate da un sistema di energia a basso tenore di carbonio per il secondo anno consecutivo. La Formula 1 si è posta l’ambizioso obiettivo di raggiungere emissioni nette di carbonio zero entro il 2030. Un passo verso questo obiettivo è l’introduzione di carburanti sostenibili nelle vetture di Formula 1 entro il 2026. Tuttavia, l’impronta di carbonio delle 20 squadre di Formula 1 rappresenta solo una piccola parte dell’impatto complessivo della serie. Il maggior contributo alle emissioni di carbonio è rappresentato dall’infrastruttura che coinvolge la Formula 1, compresi i viaggi, il trasporto e l’organizzazione degli eventi.

L’O Red Bull Ring ha fatto significativi progressi nell’affrontare questo problema, soprattutto attraverso l’implementazione di successo di un sistema di energia a basso tenore di carbonio nel 2023. Questo sistema ha portato a una notevole riduzione del 90% delle emissioni di carbonio nei box, nel paddock e nel Centro Tecnico degli Eventi di Formula 1. Aggreko, il fornitore di energia, è responsabile del sistema di energia centralizzato che alimenta il paddock utilizzando diverse fonti sostenibili. Queste fonti includono biocarburante di olio vegetale idrotrattato (HVO), 200 pannelli solari che coprono un’area di 600 m2 e un sistema di stoccaggio delle batterie fornito da una rete di energia rinnovabile. L’efficienza di questo sistema è tale che nessuna delle 10 squadre di Formula 1 ha bisogno di utilizzare i propri generatori durante il weekend del Gran Premio d’Austria. Il test condotto l’anno scorso ha dimostrato una significativa diminuzione delle emissioni di CO2, da 198 tonnellate nel 2022 a soli 12 tonnellate nel 2023. Per implementare questo impressionante sistema, sarebbero necessari 40 generatori in meno nel paddock rispetto a un weekend standard. Per raggiungere l’obiettivo della Formula 1 per il 2030, è fondamentale replicare queste pratiche in tutto il calendario della Formula 1.

Tuttavia, devono essere adottate misure aggiuntive per garantire che la Formula 1 raggiunga il suo obiettivo di zero emissioni nette. Una grande sfida è rappresentata dall’impronta di carbonio derivante dagli estesi viaggi aerei coinvolti nello sport. Nel 2022, la Mercedes ha compiuto un passo significativo per ridurre il suo impatto sui viaggi investendo in Carburanti per Aviazione Sostenibili, con l’obiettivo di ridurre la sua impronta di viaggio del 50%. Il Team Principal Toto Wolff ha sottolineato il potenziale dei Carburanti per Aviazione Sostenibili per trasformare i viaggi e minimizzare l’impatto ambientale. Ha riconosciuto l’importanza personale e professionale di trovare un modo migliore per volare, evidenziando i Carburanti per Aviazione Sostenibili come la migliore soluzione attuale per l’industria dell’aviazione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Verstappen Holds Off McLarens to Win Uneventful Belgian GP Sprint at Spa
Motorsport

Verstappen resiste agli McLaren e vince il GP Sprint del Belgio a Spa senza eventi significativi.

Utilizzando la sua unica compostezza e il vantaggio di velocità in rettilineo su una Red Bull, il campione del mondo...

by Simon Monroy
Luglio 26, 2025
Alpine’s Colapinto Forced to Start from Pit Lane After Dramatic Wing Replacement
Motorsport

Colapinto dell’Alpine costretto a partire dalla corsia dei box dopo un drammatico cambio dell’ala.

In un sviluppo senza precedenti e allarmante durante il Gran Premio del Belgio di questo fine settimana, Franco Colapinto è...

by Harry Stone
Luglio 26, 2025
Toto Wolff’s Impending F1 Chaos: Christian Horner Return Spells Trouble in High-Octane Rivalry
Motorsport

Il caos imminente di Toto Wolff in F1: il ritorno di Christian Horner preannuncia guai in una rivalità ad alta tensione.

Con l'evolversi della saga del Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, e le voci sul ritorno di Christian Horner in...

by Carl Harrison
Luglio 26, 2025
Carlos Sainz Soars to Sixth in Spa Qualifying Sprint, Albon Disappointed in 16th
Motorsport

Carlos Sainz vola al sesto posto nella Sprint di Qualifica a Spa, Albon deluso al sedicesimo.

Carlos Sainz è tornato in pista e ha fatto un netto distacco dalle sue delusioni, e tutto è iniziato in...

by Arthur Ling
Luglio 26, 2025

Recent News

Max Verstappen’s DAZZLING Sprint Race Triumph Shakes Up Belgian Grand Prix!

Il TRIONFO STREPITOSO di Max Verstappen nella Sprint Race scuote il Gran Premio del Belgio!

Luglio 26, 2025
Verstappen Holds Off McLarens to Win Uneventful Belgian GP Sprint at Spa

Verstappen resiste agli McLaren e vince il GP Sprint del Belgio a Spa senza eventi significativi.

Luglio 26, 2025
Alpine’s Colapinto Forced to Start from Pit Lane After Dramatic Wing Replacement

Colapinto dell’Alpine costretto a partire dalla corsia dei box dopo un drammatico cambio dell’ala.

Luglio 26, 2025
Toto Wolff’s Impending F1 Chaos: Christian Horner Return Spells Trouble in High-Octane Rivalry

Il caos imminente di Toto Wolff in F1: il ritorno di Christian Horner preannuncia guai in una rivalità ad alta tensione.

Luglio 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks