AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Alonso mette in guardia sull’obiettivo cruciale della regola della F1 del 2026.

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 7, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Alonso alerta sobre objetivo crucial da regra da F1 de 2026

Fernando Alonso, membro del team Aston Martin F1, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo all’ambizioso piano della FIA di ridurre il peso delle vetture di Formula 1 di 30 kg entro il 2026. Alonso ritiene che questo obiettivo sia irraggiungibile e rappresenti una sfida significativa per lo sport.

La FIA ha recentemente rivelato le linee guida iniziali per il prossimo cambiamento regolamentare, che mira a rendere le vetture più leggere e strette di 100 mm rispetto ai modelli attuali. Tuttavia, l’aumento dell’energia elettrica necessaria per il motore potrebbe ostacolare gli sforzi della FIA nel ridurre il peso.

I nuovi powertrain presenteranno una distribuzione equilibrata di potenza tra il motore a combustione interna e i componenti elettrici, portando a un aumento di 120 kW nella potenza totale della batteria. Tenendo conto di questi cambiamenti al motore, Alonso si chiede se la Formula 1 sarà in grado di raggiungere la riduzione di peso desiderata.

Alonso, che ha firmato un contratto con Aston Martin per il prossimo periodo regolamentare, ha dichiarato: “Penso che sia probabilmente impossibile raggiungere una riduzione di peso di 30 kg già adesso”. Egli sostiene che, a causa della necessità di batterie per supportare l’unità di potenza elettrica del 50%, le vetture inevitabilmente guadagneranno altri 20 o 30 chili. Di conseguenza, le squadre dovrebbero togliere 60 chili dalla vettura attuale, il che sembra essere un obiettivo irraggiungibile.

Nonostante le sfide, Alonso riconosce l’ingegnosità delle squadre in Formula 1 e crede che ciò che sembra impossibile ora potrebbe diventare realtà entro il 2026. Tuttavia, sottolinea che la riduzione di peso è solo un aspetto influenzato da altri fattori presenti nelle vetture.

Alonso ha espresso una visione più ottimista del nuovo Modalità di Annullamento Manuale, che sostituirà essenzialmente il Sistema di Riduzione della Resistenza (DRS) come principale strumento per i sorpassi in Formula 1.

La Modalità di Annullamento Manuale consente a un pilota in inseguimento di utilizzare la massima potenza di 350 kW del MGU-K fino a 337 km/h, mentre la vettura davanti non può.

Secondo Alonso, questa caratteristica ricorda l’uso precedente del KERS, dove i piloti dovevano decidere quando e dove utilizzare i sei secondi di potenza extra. Utilizzandolo in modo diverso rispetto alla vettura davanti, si creavano opportunità di sorpasso.

Alonso concorda nel concedere ai piloti la libertà di utilizzare la potenza in modi diversi, il che consente strategie alternative ed è stato implementato in modo uniforme su tutte le piste.

Tuttavia, il quarantaduenne spagnolo, il pilota più anziano del grid della F1, ammette che preferirebbe più libertà per le squadre sotto le regole, come era comune in passato.

Ritiene che le gare dovrebbero essere più semplici e concentrate sui piloti, sul team e sulla configurazione specifica di ogni pista, citando esempi come le vetture di F1 con sei ruote.

Alonso menziona anche i vantaggi e gli svantaggi che diverse piste e produttori di pneumatici possono portare, utilizzando l’esempio degli pneumatici Michelin e Bridgestone nel 2005.

Apprezza la libertà di poter scegliere diverse opzioni e non gradisce essere limitato solo dai regolamenti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Carlos Sainz’s British Grand Prix Disaster: Collision with Leclerc Shatters Top-Place Dreams
Motorsport

Il disastro di Carlos Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna: la collisione con Leclerc infrange i sogni di vittoria.

Il Gran Premio di Gran Bretagna di Carlos Sainz si è trasformato in un incubo, poiché ha paragonato il suo...

by Harry Stone
Luglio 8, 2025
Mick Schumacher’s Explosive Return: Cadillac’s Alluring Invitation Sets F1 Circus Ablaze
Motorsport

Il Ritorno Esplosivo di Mick Schumacher: L’Invito Affascinante della Cadillac Accende il Circo della F1

Mick Schumacher in trattative con Cadillac: potenziale ritorno nella griglia di F1 nel 2026I rumors stanno circolando nel mondo del...

by Arthur Ling
Luglio 8, 2025
Carson Hocevar’s Destructive Domination: A Trail of Chaos and Confrontations
Motorsport

La Dominazione Distruttiva di Carson Hocevar: Una Scia di Caos e Confronti

La folle corsa di Carson Hocevar causa caos e controversie nelle strade di Chicago In un turbine di caos e...

by Miguel Cunha
Luglio 8, 2025
Kimi Antonelli’s Mercedes Shattered in Terrifying Crash: Unveiling the Astonishing Scale of Damage
Motorsport

La Mercedes di Kimi Antonelli distrutta in un terribile incidente: svelata l’incredibile entità dei danni.

La Mercedes di Kimi Antonelli lasciata in rovine dopo un terribile incidente! In un momento da cardiopalma al Gran Premio...

by Redação
Luglio 8, 2025

Recent News

Carlos Sainz’s British Grand Prix Disaster: Collision with Leclerc Shatters Top-Place Dreams

Il disastro di Carlos Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna: la collisione con Leclerc infrange i sogni di vittoria.

Luglio 8, 2025
Mohammed Ben Sulayem Unleashes V8 Fury: Formula 1 Revolution by 2029

Mohammed Ben Sulayem scatenano la furia V8: rivoluzione della Formula 1 entro il 2029.

Luglio 8, 2025
Mick Schumacher’s Explosive Return: Cadillac’s Alluring Invitation Sets F1 Circus Ablaze

Il Ritorno Esplosivo di Mick Schumacher: L’Invito Affascinante della Cadillac Accende il Circo della F1

Luglio 8, 2025
Porsche Macan elétrico ganha versões de tração traseira e 4S com autonomia até 640 km

Le vendite di veicoli elettrificati da parte di Porsche hanno registrato un forte aumento fino a giugno, trainate dalla Macan.

Luglio 8, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks