AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Indimenticabile: Bruce McLaren 1937-1970

Carl Smith by Carl Smith
Giugno 2, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Inesquecível: Bruce McLaren 1937-1970

Bruce ha ereditato il suo amore per l’Automobilismo da suo padre, Les, che era proprietario di una stazione di servizio e si cimentava nelle corse di club. Le avventure di gara di Bruce sono iniziate quando era adolescente in un Austin 7 che suo padre aveva restaurato. Fin dall’inizio era chiaro che aveva velocità e talento.

La sua performance nella stagione di gare del 1957 in Nuova Zelanda ha attirato l’attenzione di Jack Brabham, che lo ha aiutato a ottenere un posto nel suo team Cooper nel Campionato di Formula 2.

Il giovane neozelandese si è piazzato al secondo posto nel campionato britannico di Formula 2 del 1958, a soli cinque punti di distanza dall’australiano Black Jack.

Nella stagione di Formula 1 del 1959, McLaren è stato compagno di squadra di Brabham nel team Cooper. La prima volta che McLaren è salito sul podio nella categoria principale è stata nel quarto Gran Premio della stagione ad Aintree, dove è arrivato terzo dietro a Stirling Moss e al compagno di squadra Brabham, che ha vinto la gara.

La storia è stata fatta al primo Gran Premio degli Stati Uniti, che è stata l’ultima gara della stagione tenutasi a Sebring. McLaren è diventato il più giovane vincitore di un Gran Premio a 22 anni. Questo record è rimasto fino al 2003, quando Fernando Alonso ha vinto la sua prima gara al Gran Premio d’Ungheria.

McLaren ha iniziato la stagione del 1960 con una vittoria al Gran Premio d’Argentina. Si è piazzato al secondo posto nel campionato, dietro al compagno di squadra alla Cooper, Brabham, che ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo.

La terza e ultima vittoria di McLaren con la Cooper è arrivata al Gran Premio di Monaco del 1962, lo stesso circuito dove ha debuttato in Formula 1 tre anni prima.

Nel 1963 è stata fondata la Bruce McLaren Motor Racing Ltd., e nel 1964 ha vinto la serie Tasman. Due anni dopo, il team McLaren ha debuttato nel Campionato di Formula 1 al Gran Premio di Monaco.

A Spa, nel 1968, McLaren divenne solo la terza persona, dopo Brabham e Dan Gurney, a vincere una gara di campionato di Formula 1 su una vettura di propria fabbricazione.

Oggi, McLaren è la seconda squadra più vincente in Formula 1, con 184 vittorie. Non sorprende che la squadra più antica del gruppo, la Ferrari, detenga il record di più vittorie, con 245.

Emerson Fittipaldi divenne il primo campione del mondo per la McLaren nel 1974. Altri piloti che hanno conquistato campionati con la squadra includono James Hunt, Alain Prost, Ayrton Senna, Mika Hakkinen e Lewis Hamilton, che è stato guidato da Ron Dennis nel kart.

La decisione presa da Leo Beebe della Ford Motor Company per un giro di formazione alla gara delle 24 Ore di Le Mans del 1966, famosamente ritratta nel film “Ford vs Ferrari”, ha costato la vittoria a Ken Miles. Tuttavia, questa decisione è stata accolta con sorpresa e gioia dai piloti neozelandesi Bruce McLaren e Chris Amon, che stavano guidando Ford GT40.

La serie Can-Am del Nord America è diventata nota come il “Bruce and Denny Show” mentre le vetture McLaren M6 e M8, equipaggiate con motori Chevrolet arancioni, hanno vinto cinque campionati consecutivi dal 1967 al 1971.

McLaren ha vinto il titolo nel 1967 e nel 1969, mentre il suo connazionale e campione del mondo di Formula 1 del 1967, Denny Hulme, ha conquistato i maggiori onori nel 1968 e nel 1970.

Il quinto e ultimo campionato Can-Am per McLaren è stato vinto dal pilota americano Peter Revson nel 1971.

Il team McLaren ha conquistato tre vittorie nella rinomata gara automobilistica Indianapolis 500. Il primo trionfo della McLaren all’Indy 500 è avvenuto nel 1972 con Mark Donohue, segnando il primo momento di vittoria di Roger Penske in questa gara.

Johnny Rutherford, anche conosciuto come “Lone star JR”, ha garantito vittorie alla McLaren all’Indy 500 nel 1974 e nel 1976.

Bruce, la forza trainante dietro alle corse della McLaren, era spinto da una ricerca incessante della perfezione. Non solo progettava e valutava le sue auto, ma gareggiava anche con loro. La sua intera esistenza era dedicata alla sua arte e passione, estendendosi persino a guidare il camion della squadra e dormire per terra nell’officina.

Tragicamente, il 2 giugno 1970, la passione di Bruce gli costò la vita. Mentre viaggiava a velocità superiori a 160 mph nella rettilinea Lavant a Goodwood, la carrozzeria posteriore della McLaren M8D si staccò. Ciò fece perdere il controllo del veicolo e colpire una cabina di controllo abbandonata. Sfortunatamente, il pilota non ebbe possibilità di sopravvivenza.

Una settimana dopo, si tenne una gara Can-Am a Mosport Park, vicino a Toronto. Teddy Mayer, confidente fidato di Bruce e ora capo della squadra, chiamò Dan Gurney a correre a nome della McLaren. Gurney non deluse e emersero vittoriosi. Questa vittoria sicuramente sarebbe stata conforme ai desideri di Bruce.

Nelle parole di Howden Ganley, un collega neozelandese e uno dei primi dipendenti della McLaren, “Se Bruce fosse entrato in officina una mattina e avesse dichiarato che tutti avremmo marciato attraverso il Deserto del Sahara, avremmo immediatamente lasciato da parte i nostri attrezzi e lo avremmo seguito”.

© 2024

La stella del calcio Cristiano Ronaldo ha segnato un impressionante hat-trick nella vittoria per 5-1 della sua squadra contro il rivale agguerrito. Con questa straordinaria performance, Ronaldo ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori giocatori al mondo.

La partita è iniziata con un gol rapido dell’avversario, ma Ronaldo non ha tardato a rispondere. Ha segnato il suo primo gol al 15º minuto, sfruttando un preciso cross da un compagno di squadra. Poco dopo, Ronaldo ha mostrato la sua abilità dribblando tre difensori e calciando la palla nell’angolo della rete, aumentando il vantaggio della sua squadra.

Nel secondo tempo, Ronaldo ha continuato a brillare. Ha segnato il suo terzo gol della partita trasformando un rigore, mostrando la sua precisione e sangue freddo sotto pressione. Con questo hat-trick, Ronaldo è diventato il capocannoniere del campionato e ha aiutato la sua squadra a conquistare una vittoria convincente.

Dopo la partita, Ronaldo ha espresso la sua gratitudine ai fan e ai compagni di squadra per il sostegno. Ha anche elogiato il duro lavoro della sua squadra e ha affermato che continuerà a dare il massimo in ogni partita.

Con questa vittoria, la squadra di Ronaldo continua la sua marcia verso il titolo e aumenta il suo vantaggio in classifica. I fan sono entusiasti delle eccezionali prestazioni della stella e si aspettano di vedere più momenti brillanti come questo durante la stagione.

Non ci sono dubbi che Cristiano Ronaldo sia una leggenda del calcio e continui a impressionare con le sue abilità e determinazione. Il suo hat-trick in questa partita è solo un altro esempio della sua genialità e talento insuperabili.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lando Norris Dominates F1 British GP, Leaving Rivals in Dust
Motorsport

Lando Norris domina il GP di Gran Bretagna di F1, lasciando i rivali nella polvere.

In un colpo di scena sbalorditivo, il Gran Premio di Gran Bretagna di F1 si sta intensificando mentre Lando Norris...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Shocking Exit Plan Revealed: Horner’s Explosive McLaren Taunt
Motorsport

Piano di uscita scioccante di Max Verstappen rivelato: il provocatorio attacco di Horner alla McLaren.

Christian Horner, il team principal della Red Bull Racing, ha suscitato polemiche commentando le voci riguardanti un possibile trasferimento di...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025
Victor Martins Dominates Silverstone Qualifying, Eyes First Victory with F2 Pole Triumph
Motorsport

Victor Martins domina le qualifiche di Silverstone, punta alla prima vittoria con il trionfo in pole in F2.

Victor Martins Domina le Qualifiche di F2 a Silverstone, Punta alla Prima Vittoria della Stagione 2025In una straordinaria dimostrazione di...

by Carl Smith
Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Helmut Marko Admits Red Bull Catastrophe
Motorsport

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: Helmut Marko ammette la catastrofe della Red Bull.

La sconvolgente rivelazione di Helmut Marko scuote la Red Bull Racing!In un sorprendente colpo di scena a Silverstone, l'advisor motorsport...

by David Castro
Luglio 4, 2025

Recent News

Lando Norris Dominates F1 British GP, Leaving Rivals in Dust

Lando Norris domina il GP di Gran Bretagna di F1, lasciando i rivali nella polvere.

Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Shocking Exit Plan Revealed: Horner’s Explosive McLaren Taunt

Piano di uscita scioccante di Max Verstappen rivelato: il provocatorio attacco di Horner alla McLaren.

Luglio 4, 2025
Victor Martins Dominates Silverstone Qualifying, Eyes First Victory with F2 Pole Triumph

Victor Martins domina le qualifiche di Silverstone, punta alla prima vittoria con il trionfo in pole in F2.

Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Helmut Marko Admits Red Bull Catastrophe

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: Helmut Marko ammette la catastrofe della Red Bull.

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks