AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mercedes potrebbe affrontare ulteriori sfide in F1 nel 2024, avverte Wolff.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 29, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Mercedes pode enfrentar mais desafios na F1 em 2024, alerta Wolff.

Lewis Hamilton, pilota britannico della Mercedes AMG sulla vettura F1 W15. 25 maggio 2024. Il Gran Premio di Monaco, ottavo turno del Campionato Mondiale di Formula 1, si è svolto a Monte Carlo nel Giorno delle Qualifiche.

Toto Wolff, capo della Mercedes, ha avvertito che la squadra potrebbe affrontare ulteriori sfide nella stagione di Formula 1 del 2024, nonostante creda che ora stiano procedendo nella “giusta direzione”.

Il costruttore tedesco ha avuto un inizio deludente nella stagione attuale, poiché la loro vettura ridisegnata ha portato a prestazioni inconsistenti della W15. Tuttavia, la Mercedes ha trovato incoraggiamento nei recenti sviluppi e miglioramenti implementati.

A Miami e Imola, la Mercedes ha introdotto nuovi componenti, e George Russell ha testato un’ala anteriore rivista a Monaco, contribuendo a far ottenere alla squadra il secondo risultato tra i primi cinque.

Wolff ha sottolineato che la Mercedes ha identificato e risolto il problema di bilanciamento che stava influenzando le prestazioni all’inizio della stagione. Ora sono sulla buona strada per ridurre il gap dai loro concorrenti.

“In qualifica, considerando le differenze, eravamo più o meno diversi, ma credo che fossimo molto più vicini in gara”, ha affermato Wolff. “Nel complesso, penso che la traiettoria stia procedendo nella giusta direzione. Abbiamo capito dove deve essere il bilanciamento della vettura.”

“Abbiamo introdotto miglioramenti incrementali per aumentare le nostre prestazioni. Ieri, abbiamo visto la traiettoria in salita. Tuttavia, potrebbe essere un processo altalenante, simile a una conchiglia. Ci saranno alti e bassi, piste migliori e piste peggiori. Tuttavia, siamo completamente soddisfatti del nostro approccio.”

Nonostante sia al quarto posto nel Campionato Costruttori, la Mercedes è determinata a competere in cima alla classifica in questa stagione, secondo il capo della squadra, Toto Wolff. Quando gli è stato chiesto delle aspettative della squadra per il resto della stagione, Wolff ha affermato che devono migliorare costantemente le loro prestazioni gara dopo gara. Ha citato il progresso impressionante della McLaren dell’anno scorso e i miglioramenti incrementali della Ferrari come esempi da seguire. Wolff ha sottolineato l’obiettivo della squadra di sfidare i leader, lottare per le vittorie e assicurarsi podi in un futuro prossimo.

Wolff ha anche rivelato che la Mercedes introdurrà ulteriori aggiornamenti sulla loro vettura nei prossimi Gran Premi del Canada e della Spagna, quando la Formula 1 tornerà in Europa. Tuttavia, ha avvertito che trovare il giusto equilibrio tra curve ad alta velocità e a bassa velocità è ancora una sfida per la squadra. Facendo riferimento alla sua analogia precedente dei loro problemi come non avere un piumone abbastanza grande, Wolff ha espresso fiducia nel fatto che stanno facendo progressi nella risoluzione di queste questioni. Ha riconosciuto che le prossime gare a Montreal e Barcellona potrebbero presentare sfide uniche, ma ha sottolineato l’importanza di perseverare e essere pronti per eventuali contrattempi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Yuki Tsunoda eyed for F1 crown as Alpine turmoil ignites
Motorsport

Yuki Tsunoda punta al titolo di F1 mentre il caos in Alpine si intensifica.

Il mercato piloti di Formula 1 si sta scaldando mentre Yuki Tsunoda emerge come un potenziale candidato per la lineup...

by Miguel Cunha
Luglio 1, 2025
Tony Stewart’s Fiery Escapes: Surviving NHRA Explosions Unscathed, Reflects with Humor
Motorsport

Le Fuga Fiammanti di Tony Stewart: Sopravvivere alle Esplosioni NHRA Illesi, Riflessioni con Umorismo

Il legame indissolubile dell'icona NASCAR Tony Stewart con Kenny Wallace rivelato! In una rivelazione scioccante, il veterano NASCAR Kenny Wallace...

by Carl Smith
Luglio 1, 2025
Max Verstappen’s Explosive Interview Apology Shocks Fans: F1 Championship Dreams in Jeopardy
Motorsport

L’Esplosivo Scuse di Max Verstappen in Intervista Shockano i Fan: Sogni di Campionato di F1 in Pericolo

L'apologia del reporter di Sky Sports F1 a Max Verstappen scuote il mondo della F1! In un sorprendente colpo di...

by Miguel Cunha
Luglio 1, 2025
Max Verstappen’s Potential Move to Mercedes Sparks F1 Drama – Shocking Revelations Unveiled
Motorsport

Il Potenziale Trasferimento di Max Verstappen alla Mercedes Scatena il Dramma in F1 – Rivelazioni Shock Svelate

Max Verstappen al centro di un possibile trasferimento alla Mercedes, McLaren che rifiuta la richiesta di Sauber durante la gara,...

by David Castro
Luglio 1, 2025

Recent News

Yuki Tsunoda eyed for F1 crown as Alpine turmoil ignites

Yuki Tsunoda punta al titolo di F1 mentre il caos in Alpine si intensifica.

Luglio 1, 2025
Tony Stewart’s Fiery Escapes: Surviving NHRA Explosions Unscathed, Reflects with Humor

Le Fuga Fiammanti di Tony Stewart: Sopravvivere alle Esplosioni NHRA Illesi, Riflessioni con Umorismo

Luglio 1, 2025
Max Verstappen’s Explosive Interview Apology Shocks Fans: F1 Championship Dreams in Jeopardy

L’Esplosivo Scuse di Max Verstappen in Intervista Shockano i Fan: Sogni di Campionato di F1 in Pericolo

Luglio 1, 2025
Will Brown Faces Elimination in High-Stakes Battle for NASCAR Cup Qualification

Will Brown affronta l’eliminazione in una battaglia ad alto rischio per la qualificazione alla Coppa NASCAR.

Luglio 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.